Il matrimonio è uno dei momenti più importanti nella vita di due persone e organizzarlo al meglio, scegliere con cura tutti i dettagli e anche i fornitori a cui affidarsi può essere una bellissima esperienza, ma anche faticosa.
La scelta del fotografo di matrimonio è molto importante perché quando tutto sarà terminato, solo le fotografie custodite nell'album fotografico saranno in grado di rievocare le emozioni di quel giorno come nient'altro sa fare e quindi il fotografo che sceglierai dovrà essere in grado di immortalare questa giornata e tutte le sue sfumature: gli sguardi, i sorrisi, le emozioni, gli abbracci, le lacrime, i festeggiamenti , i dettagli degli allestimenti.



Lo stile del tuo fotografo di matrimonio
Una delle cose fondamentali per scegliere il fotografo che sia adatto a voi e a raccontare la vostra storia è il suo stile. Ci sono tantissimi fotografi di matrimonio e ognuno di loro ha un proprio stile che lo differenzia e lo rende unico. Dallo stile più classico, posato, al fotogiornalismo/reportage, ogni fotografo ha una propria visione e un modo di lavorare differente e quindi dovrete decidere quale stile è più adatto a voi e al vostro matrimonio.
Il mio stile è principalmente reportage, che mi permette di cogliere scatti spontanei e naturali di ciò che avviene nel giorno del vostro matrimonio, senza interferire con la vostra festa. Questo stile mi permette di immortalare il vostro giorno cogliendo le emozioni più autentiche e sincere, restituendovi immagini che parlano di voi e che vi raccontano attraverso i miei occhi.
Per questo motivo ogni matrimonio è unico e differente l'uno dall'altro in quanto siete voi due i protagonisti e il servizio fotografico è cucito addosso a voi, alla vostra personalità e al tema del matrimonio che avete pensato, pur mantenendo un filo conduttore che è lo stile del fotografo e la sua visione.
Dedico comunque 20/30 minuti in tutta la giornata per qualche scatto un po' più posato nel luogo del ricevimento, regalandovi immagini che parlino del vostro amore, senza pose innaturali o che non vi appartengono. Dico sempre ai miei sposi che questo momento è anche pensato per staccare dalla frenesia della festa e della giornata, dagli amici e parenti , per prendervi un momento tutto per voi e per rilassarvi, per godervi questi attimi di tranquillità soltanto per voi due.


Il budget e l'investimento
Un ruolo importante sicuramente è dato dal budget che avete deciso di dedicare al servizio fotografico.
La qualità delle immagini , la professionalità e l'esperienza del fotografo ne determinano il costo e anche tanti altri fattori:
- la durata del servizio fotografico
- la presenza di un secondo fotografo
- il tempo per l'elaborazione delle immagini secondo lo stile la visione del fotografo
- i servizi aggiuntivi come polaroid guest book o altro
- l'impaginazione dell'album e la scelta delle immagini
- costi accessori come spese extra per trasferta
Il costo del servizio fotografico può variare per tanti motivi e può essere personalizzato in base alle esigenze e richieste degli sposi.
Quanto vale un'emozione?
Scegliere il fotografo è un investimento in quanto le immagini custodite nell'album fotografico saranno le uniche in grado di evocare le emozioni e i sentimenti di quella giornata, come nient'altro riesce a fare e un buon fotografo riesce a cogliere tutti i dettagli di quel giorno, anche quelli che sicuramente non ricorderai o a cui non avevi fatto caso, preso dall'emozione di quel giorno.
Non pensare quindi al servizio fotografico come ad un costo ma come ad un investimento, il valore che racchiude e che aumenterà di anno in anno.
Nella scelta del fotografo le sue immagini ti devono emozionare e catturare, devi esserne rapito. Se succede questo allora avrai trovato il fotografo adatto a te e a raccontare il tuo matrimonio e il budget passerà in secondo piano. Nella scelta pensa prima di tutto al valore che avranno quelle immagini, soprattutto quando dopo 10/20 anni le riguarderai e ti emozioneranno come quel giorno.




Empatia e affinità
Un'altra cosa fondamentale nella scelta del fotografo è l'affinità che deve esserci tra voi e il fotografo che scegliete.
Per questo motivo fisso sempre un incontro conoscitivo con i futuri sposi perchè per me è fondamentale conoscersi di persona, parlare del vostro giorno , delle vostre aspettative, capire le vostre esigenze e costruire con voi il servizio fotografico che più vi rispecchia, dagli scatti di quel giorno alla scelta delle immagini, fino alla stampa del vostro album consigliandovi il modello e i materiali che più vi rispecchiano.
Vi seguirò per tutto il processo e vi consiglierò in ogni passaggio, perchè tutto sia come lo desiderate e molto di più.